Sushi Mediterraneo con Salmone e Pompelmo
- FoodEssenceNutrition
- Nov 8, 2018
- 2 min read
Anche questa settimana è giunto il momento di addentrarci nelle preparazioni!
Negli ultimi anni è diventata una vera e propria moda, contagiando praticamente tutti: stiamo parlando del Sushi!
Ecco quindi una versione diversa da quella originale, che ruota principalmente attorno a due soli ingredienti: il Salmone ed, ovviamente, il nostro Pompelmo.

Per questa ricetta abbiamo scelto di utilizzare il salmone affumicato, poiché reputiamo che si all'ingrediente chiave per esaltare il gusto dell'agrume protagonista.
Ecco quindi la ricetta del Sushi Mediterraneo con Salmone e Pompelmo!
INGREDIENTI
200g di Salmone affumicato
2 Pompelmi
Olio E.V.O.
Riso da Sushi
Rosmarino

La prima cosa di cui ci occuperemo è il Salmone!
Come già anticipato precedentemente, il retrogusto dell'affumicatura, è in grado di esaltare al massimo il sapore aspro del Pompelmo, creando un contrasto in grado di stupirti.
Per sfruttare al massimo questa caratteristica, quindi, procediamo con la marinatura:
sarà occorrente il succo di mezzo Pompelmo, due cucchiai di Olio E.V.O, e del Rosmarino.

Il tempo necessario per ottenere il massimo risultato è all'incirca 45-60 minuti.
Mentre il Salmone riposa, è il momento di passare al riso;
Per quanto riguarda questo ingrediente, il processo è molto semplice: una volta cotto in acqua bollente, basta farlo raffreddare così da esser pronto per l'utilizzo.
Eccoci dunque nell'ultima fase, l'assemblaggio!
Anche in questo caso i passaggi sono molto semplici: per prima cosa stendi una fettina di salmone sul piatto, evitando che si rompa, poi aggiungi il riso.
Il tocco in più anche in questo caso dimostra essere il Pompelmo! Ti consigliamo di aggiungere al tuo involtino anche alcune fette dell'agrume, poiché sprigioneranno il gusto acidulo, nel momento in cui si consumerà il boccone.

Fatto ciò non dovrai far altro che chiudere il tuo involtino arrotolandolo su sé stesso, assicurandoti che sia ben saldo e non rischi di cedere.
Siamo arrivati al punto dell'impiattamento.
Come sempre, anche in questo caso la fantasia la fa da padrone! Non limitarti ed utilizza gli ingredienti freschi come decorazione, così da render ancora più appetitoso il tuo piatto!
Questa è la nostra versione.

Speriamo che questa proposta per un sushi alternativo ti sia piaciuta!
Condividila per farla scoprire anche ai tuoi amici!
Commenti