Insalata di riso venere con salmone e mela verde
- FoodEssenceNutrition
- Jul 23, 2018
- 2 min read
In estate, chi non ama fresche e veloci insalate?
Un’idea perfetta sono le insalate di riso, ma perché non dare un tocco di novità per rendere il piatto ancor più sfizioso?
Ti proponiamo infatti un’insalata non troppo convenzionale, che ha come base il riso venere; questo ingrediente, rispetto al riso che si utilizza convenzionalmente, riesce a dar risalto agli alimenti che gli si accostano, creando un contrasto aromatico e cromatico.
I chicchi neri, infatti, renderanno il piatto ancor più elegante e particolare!
Gli ingredienti da abbinare a questo alimento sono innumerevoli, ma oggi ti proponiamo un duetto molto particolare: salmone e mela verde.

Come ben saprai, il salmone è un pesce abbastanza grasso, ma ricco di Omega 3, quindi quale alimento migliore della mela per sgrassare il piatto e dare un tocco di correntezza!
Ecco quindi la proposta di Food Essence!
Riso venere con salmone e mela verde
Ingredienti per una porzione:
60g Riso venere
50g Salmone affumicato
10g Cipolla rossa
50g Mela verde
Olio extravergine d’oliva
Sale
Limone

335 kcal/porzione
1) Cuoci il riso
La prima cosa da fare è mettere sul fuoco una pentola d’acqua fino a farla arrivare a bollore; a quel punto aggiungi del sale grosso e versa il riso. Nel corso della cottura, di circa 20 minuti, vedrai l’acqua colorarsi, fino a diventare molto scura ed avvertirai un profumo intenso spargersi per la stanza: tutto merito del riso venere!
2) Come preparare il salmone
Mentre il riso cuoce, avrai tutto il tempo necessario per preparare gli altri ingredienti: ti consigliamo di partire dal salmone.
Inizialmente taglia in cubetti piccoli sia la cipolla rossa che il salmone, come nella foto sotto.

Fatto questo, prendi una padella, metti un cucchiaio d’olio EVO e aggiungi la cipolla; metti poi tutto sulla fiamma, fino a quando la cipolla non appassisce, solo a questo punto unisci anche i cubetti di salmone preparati precedentemente e un pizzico di sale.
Il tempo di cottura è molto breve, di circa 2 minuti, fino a quando tutto il salmone non appare di colorazione rosa chiaro; non farlo stare del tempo ulteriore sul fuoco, altrimenti diventerà stopposo!

Ecco pronto il salmone!
3) Come preparare la mela
Ti consigliamo di lavorare quest’ingrediente per ultimo, per evitare che annerisca una volta tagliato.
Anche in questo caso la preparazione è molto semplice e veloce: ti basta tagliare la mela a cubetti piccoli, esattamente come il salmone, ma in questo caso aggiungi anche del succo di limone, così che conservi il colore iniziale.
Come detto nell’introduzione iniziale, il riso venere enfatizza i colori del condimento, perciò sfrutta questa caratteristica lasciando anche la buccia verde della mela, darà un tocco cromatico in più!

4) Amalgama tutti gli ingredienti
Quando il riso arriva a cottura toglilo dal fuoco e raffreddalo con dell’acqua a bassa temperatura;
a questo punto unisci tutti gli ingredienti insieme e mescolali.

Ora non ti rimane che presentare il piatto: noi ti abbiamo proposto una composizione, utilizzando la mela fresca, ma tu puoi scatenare la tua fantasia nella decorazione!

Se questa proposta per un’estiva insalata di riso alternativa ti è piaciuta, fallo sapere ai tuoi amici condividendo sui social!
Comments