Focaccine di Zucca con Crema di Ricotta, granella di Noci e Speck
- FoodEssenceNutrition
- Sep 7, 2018
- 3 min read
Pronto ad essere trasportato nel gusto dell’autunno, con tutte le sue sfumature?
Non si può proprio resistere ai piatti sfiziosi di questa stagione, ed in particolare a quello che oggi ti proponiamo!
Come avrai visto, abbiamo dedicato l’intera settimana all’ortaggio autunnale per eccellenza: la Zucca!
Se vuoi scoprire le sue proprietà, approfondendo i benefici che apporta al nostro corpo, ti lasciamo il link del focus a lei dedicato.
https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/conosci-ciò-che-mangi-zucca
Andiamo quindi alla ricetta di oggi: Focaccine di Zucca con Crema di Ricotta, granella di Noci e Speck.

Questo piatto si presta particolarmente ad essere presentato come antipasto gourmet, proprio perché può essere consumato con molta facilità, anche senza l’uso di posate!
Nonostante le piccole porzioni, il suo gusto stupirà te ed i tuoi commensali: i vari sapori si amalgamano armoniosamente, esaltandosi a vicenda, senza che nessuno predomini sull’altro.
Ovviamente la Crema di Ricotta con granella di Noci e Speck è una nostra proposta, ma tu potrai sperimentare anche altre farciture; ciò è reso possibile dal delicato impasto, che si adatta in maniera eccellente ad ogni accostamento!
Andiamo quindi alla ricetta!
Focaccine di Zucca con Crema di ricotta, granella di noci e speck
Ingredienti per 5/6 persone
Focaccine
250g di zucca
350g di farina
50g di parmigiano
110ml di latte
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Crema di Ricotta con Noci e Speck
Ricotta
Latte
Granella di noci
Speck
Preparazione delle Focaccine
La prima cosa che dovrai fare sarà pulire la zucca e tagliarla a cubetti, come nella foto qui sotto.

Fatto ciò, ti basterà cuocere a vapore la Zucca tagliata, così da ammorbidirla per la fase successiva della preparazione: il tempo necessario per la cottura è indicativamente di 15 minuti.

Saprai che è pronta quando si schiaccerà sotto la forchetta, diventando una poltiglia.

Prima di procedere verso la fase successiva, fai raffreddare la Zucca, per evitare che la temperatura vada a compromettere la consistenza dell’impasto.
A questo punto dovrai dar vita all’impasto vero e proprio, aggiungendo alla Zucca la farina, il lievito, il formaggio, un pizzico di sale, per completare, ed uno di zucchero per attivare la lievitazione; dopo aver amalgamato questi ingredienti, aggiungi in maniera graduale il latte, ed impasta tutto fino a quando non otterrai un composto omogeneo.

Inizia a far scaldare il forno a circa 170°c
Fai riposare per qualche minuto il composto, dopodiché tagliane un quantitativo tale da riuscire agevolmente a stenderlo con un matterello, per poi ricavarne dei dischetti (ovviamente, della dimensione che preferisci, a seconda dell’idea che hai in mente).

Una volta ricavati, adagiali su una teglia coperta con della carta da forno ed infornali.
Il tempo di cottura varia in base alla grandezza dei dischetti, dunque ci riserviamo di darti un’indicazione più generica: dei dischetti di 5/6 cm di diametro saranno pronti dopo 12/15’ a 170°C.
Preparazione del ripieno
Per ciò che riguarda il ripieno, abbiamo fatto appello alla fantasia ed ai nostri gusti personali, reputando Ricotta, Noci e Speck, l’abbinamento più sfizioso per questo periodo.

Partiamo con la Crema di Ricotta, che andrà fatta semplicemente aggiungendo del latte alla ricotta (ovviamente il quantitativo varia a seconda della quantità di ricotta usata) e spezie a piacere: “Keep it simple!” - Gioca di semplicità con una combinazione di Erba Cipollina ed un pizzico di Peperoncino, così da esaltare il gusto fresco e dolce della ricotta, consigliatissima!
Puoi trovare la Granella di Noci già pronta al supermercato, o tritare al coltello delle noci comprate al banco ortofrutticolo: la loro presenza influisce indiscutibilmente sul risultato finale.
Infine arriviamo allo Speck, che andrà tagliato a striscioline e rosolato in padella con una “lacrima” d’olio di semi, giusto per renderlo croccante.

Ti abbiamo proposto il nostro ripeno, ma la parte senza dubbio più soddisfacente di questa ricetta è scatenare la tua fantasia per ideare il ripieno perfetto!
Queste Focaccine sono il piatto ideale per un antipasto od un aperitivo in chiave gourmet; capaci di sfruttare la stagione in arrivo con la dolcezza della zucca, ma mantenendo la freschezza al palato grazie alla Crema di Ricotta!

Se la nostra proposta ti è piaciuta non esitare nel farla provare anche ai tuoi amici condividendola sui social!
Comentarios