top of page

Blog

Conosci ciò che mangi? - Spinaci

Braccio di Ferro li ha resi famosi in tutto il mondo per il loro magico potere in grado di donargli il massimo della forza, ma… Sei sicuro di sapere tutto sugli Spinaci?



In Italia abbiamo visto la loro apparizione attorno al '500, anche se la loro origine è attribuita alle zone del medio-oriente.


Il loro gusto delicato li rende, di fatto, uno tra i più versatili ortaggi in cucina: ideale per un contorno semplice e veloce, come per il ripieno nella pasta fresca, accompagnato dalla ricotta.


Vediamo insieme alcune caratteristiche che lo rendono uno dei sovrani degli ortaggi autunnali!


 

SARÀ VERA LA LEGGENDA?

Gli spinaci ti rendono davvero più forte? La risposta è !

Non solo aumentano la forza, ma anche i riflessi, che culmineranno con il farci essere più scattanti e pronti a tutto!

Secondo uno studio attuato sull’argomento, infatti, gli Spinaci permetterebbero, per mezzo della tirosina contenuta in essi, la produzione di due neurotrasmettitori essenziali per il corretto funzionamento del nostro apparato nervoso: la dopamina e la norepinefrina.


Ecco come faceva Braccio di Ferro



 

I BIMBI STORCONO IL NASO…

Tutti (o quasi) da piccoli hanno fatto storie per mangiare le verdure

Ma il tuo bimbo come l’ha presa?

Senza dubbio, gli Spinaci sono una verdura ottima per sbizzarrire la tua creatività e dare vita alle più fantasiose formine: il loro gusto delicato ti aiuterà a non fare scoprire il segreto che si cela dietro a quei meravigliosi personaggini che hai presentato al tuo piccolo!



 

ANEMIA? NIENTE PAURA, SPINACI ED UNA SPRUZZATA DI LIMONE!

Nonostante l’errore di stampa che nel 1890 ha portato a crederli una fonte enorme di ferro, non si può certo dire che gliene manchi: 3mg ogni 100g di Spinaci!


L’unico problema è che tutto questo ferro non sia biodisponibile


L’Acido Ossalico contenuto in essi ne rende inutilizzabile una buona parte: qual è, quindi la soluzione?


Spinaci crudi in insalata con una bella citronette!

Una bella spruzzata abbondante di limone, con la sua massiccia dose di vitamina C, ti garantirà la biodisponibilità più alta possibile!



 

CONTRO IL DECLINO COGNITIVO

Gli Spinaci si schierano, di fatto, contro il declino cognitivo, poiché riducono l’infiammazione e lo stress ossidativo: due condizioni strettamente legate al declino delle capacità motorie e cognitive.

Alcuni studi affermano addirittura che possano invertire il danno alla corteccia cerebrale in seguito ad un ictus!

Con un consumo costante, ma mai eccessivo, dunque, il cervello potrà avere una seconda giovinezza!



 

FREDDO, NON TI TEMO!

Ebbene sì, annoveriamo anche gli Spinaci tra le verdure che offrono un supporto sostanziale al sistema immunitario: il suo alto contenuto di vitamina C ed Acido Folico sono alla base di questo segreto per combattere il rigido inverno!



 

Se questo focus sugli Spinaci ha stuzzicato la tua mente e ti ha fatto venire voglia di mangiarne qualche foglia, perché non condividere questo post con i tuoi amici!


Comentários


bottom of page