top of page

Blog

Conosci ciò che mangi? - Carote

Senza dubbio uno degli ortaggi più comuni e, sotto alcuni profili, addirittura, sottovalutati della cucina italiana: la Carota!



I suoi usi ai fornelli sono pressoché infiniti; la troviamo a fare da base, in un battuto, ad un corposo ragù, oppure in un fresco centrifugato…

Insomma, hai capito, la puoi utilizzare per una varietà interminabile di preparazioni.


Ma conosci davvero tutte le proprietà che si nascondono dietro il naso dei nostri pupazzi di neve?


Scopriamo, dunque, insieme 5 benefici di questi ortaggi e la sorprendente chicca finale!


 

OCCHIO ALLA PENNA!

Iniziamo da un grande classico: la vista! Ormai chiunque associa il benessere visivo alle proprietà della carota, ma sai come mai?

Il segreto è l'elevatissimo contenuto di vitamina A, capace di favorire notevolmente le capacità visive, soprattutto in circostanze con scarsa luminosità.



 

"ABBI CURA DI SPLENDERE"

Betacarotene è la parola più utilizzata nella stagione estiva, ma sei sicuro che si fermi tutto a questo?

La bellezza della pelle, come ormai avrai capito, deve essere una costante della nostra vita e proprio in questo arrivano in aiuto le carote!

Uno studio scozzese conferma, infatti, che coloro che consumano regolarmente frutta e verdura, ed in particolar modo proprio le carote, riscontreranno sulla loro pelle un colorito più roseo e rilassato.



 

FENOMENO OBESITÀ

Purtroppo, questa patologia è sempre più diffusa, ma la notizia più preoccupante è che lo sia sempre più in tenera età

L’Obesità infantile, infatti, è un fenomeno da tenere sotto controllo con particolare attenzione: poiché l’accumulo di grasso in fase di sviluppo, può dar vita a disturbi di varia natura, sia in età adulta che durante lo sviluppo stesso!

Una delle soluzioni a livello alimentare, è rappresentata dal consumo regolare di Carote, che insieme ad altri ortaggi quali Broccoli, Spinaci od Arance, si dimostrano delle vere e proprie “salvavita” per questa problematica.



 

IL FREDDO TI COLPISCE ALL’INTESTINO? LE CAROTE ACCORRONO IN SUO AIUTO!

Se il rigido clima invernale rende più sensibile il tuo intestino, rendendoti più soggetto a fenomeni come la nota “influenza intestinale”, puoi facilmente rimediare grazie alla pectina contenuta nelle Carote!

Il massiccio carico di vitamine ti aiuterà a reintegrare quelle perse durante il periodo di influenza, soprattutto se consumate a crudo! (Leggi fino alla fine per scoprire di più sulla differenza riguardante la cottura!)



 

INVERNO, FATTI SOTTO!

Come abbiamo accennato nel punto precedente, il freddo di questo periodo può essere per molti causa di malanni quali influenza, febbre, raffreddore e quant’altro…

La soluzione, quindi, è rinforzare il sistema immunitario!

Indovina un po’, le Carote accorreranno in tuo aiuto anche in questa occasione!

Le loro proprietà antisettiche ed antibatteriche, assieme all’elevato apporto di vitamina C creano la situazione interna ideale per stimolare una tempestiva ed efficace risposta dei globuli bianchi, contro i batteri o virus che cercano casa!



 

Ti presentiamo, infine, la chicca finale!


A COTTO ED A CRUDO!

Come ben saprai, i modi per consumare questo meraviglioso ortaggio non mancano affatto, ed è proprio per questo, che vogliamo chiarirti le idee sulle differenze che potresti incontrare al variare delle preparazioni.

Ecco a te le proprietà offerte dalle carote cotte e crude!


Carote cotte: se la pelle e gli occhi sono le parti che vuoi curare in questo momento, non ti resta che cuocere qualche carota e condirla con un filo d'olio EVO, saranno una vera e propria fonte di Betacarotene e vitamina A!


Carote crude: in questo caso a regnare sovrana è invece la vitamina C, che come immaginerai è molto sensibile al calore e di conseguenza assimilabile solo se l'alimento non viene cotto.


 

Se questo focus ti è stato utile, condividilo con i tuoi amici sui social!


Comments


bottom of page