top of page

Blog

Conosci ciò che mangi? - Castagne

Oggi parliamo di un must del periodo autunnale: le Castagne!

Questi frutti conosciutissimo ormai da tutti, nascondono molti più segreti di quanto si possa pensare.



Nel corso dei secoli sono state chiamate nei modi piu disparati: ti basti pensare che nel periodo medievale era considerato un "frutto afrodisiaco", soprattutto se lasciato in macerazione nel vino!

Un'altra nomenclatura gli era stata data in connessione ai componenti nutrizionali: da questo punto di vista, la Castagna, dimostra essere molto simile ad un cereale ed è proprio per questo che per molto tempo era stata soprannominata "il cereale che cresce sugli alberi".


I nomi sono cambiati, la la bontà e le caratteristiche di questo meraviglioso frutto sono rimaste sempre le stesse: scopriamole insieme!


 

STUDENTI ALL'ASCOLTO!

Per lo studio e la memoria sono un vero toccasana!

Una caratteristica delle castagne è infatti quella di potenziare la concentrazione e l'attenzione, nonché incrementare la propensione alla memorizzazione: no tranquillo, non è una magia!

Tutto ciò è reso possibile dall'alto contenuto di fosforo, uno dei sali minerali più favorevoli nei confronti del sistema nervoso.



 

ADDIO ANEMIA

Ancora una volta vi proponiamo la problematica dell'anemia, proprio perché dimostra essere molto diffusa: in questo caso però accorrono in nostro aiuto le Castagne!

Questi frutti, infatti sono ricchissimi di Ferro, minerale chiamato in causa dalla problematica presa in esame: approfitta della loro bontà, renderà meno difficoltoso il combattere l'anemia.



 

FUTURE MAMME, NON PERDETEVI QUESTO PUNTO!

Ebbene sì, future mamme questo punto è dedicato a voi!

L'elevata concentrazione di acido folico in questi frutti, aiuta a garantire una corretta formazione del feto e di conseguenza il benessere del tuo bimbo.

Non farne più a meno!



 

BASTA SPOSSATEZZA!

Il ritmo frenetico delle giornate sta diventando insostenibile? Ecco una gustosa soluzione!

Le Castagne, sono un vero e proprio integratore energetico naturale: la presenza di carboidrati e sali minerali, infatti, permette di contrastare l'indebolimento psicofisico, che può insorgere al termine delle giornate più faticose.



 

GLUTINE? NO GRAZIE.

Last but not least, le Castagne sono frutti adatti anche alle persone celiache!

Hai sentito bene, la castagna non contiene glutine, di conseguenza può essere consumata da tutti, senza alcun problema.



 

Se questo speciale Focus sulle Castagne ti è stato utile, non dimenticarti di condividerlo con i tuoi amici sui social!


Comments


bottom of page