top of page

Blog

10 Benefici del Caffè

Recentemente, un team di esperti della Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione, ha confermato la validità dei benefici del Caffè, affermando che, contrariamente a quanto si possa pensare, sia adatto anche alla stagione più calda.



I nutrizionisti si sono espressi per quanto riguarda l’assunzione della bevanda nei mesi estivi, affermando che l’uso debba essere, al massimo, di circa 400 mg di caffeina al giorno (4-5 tazzine di caffè).


Proseguendo nella lettura, potrai trovare 10 benefici legati al consumo di Caffè!


 

1 - CELLULITE? NO, GRAZIE.

Tra i suoi molteplici benefici, il Caffè vanta anche un’azione diuretica, che, come ormai sai (se hai letto i nostri precedenti articoli), si traduce in “eliminazione della cellulite”, attraverso la riduzione dell’acqua nel corpo.


Tra i suoi componenti ne troviamo, infatti, molti con proprietà diuretiche, come la caffeina e la teobromina, che abbiamo già analizzato nel focus sul Tè Verde (trovi il link poco più sotto).


[ https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/essenziale-te-verde ]


È scontato, poi, precisare che i benefici sopra citati avranno luogo solamente se si assume una quantità moderata di Caffè.


 

2 - PROTEGGE IL FEGATO

Con la sua azione protettiva, il Caffè, se consumato in maniera moderata (2-3 tazzine al giorno), riduce il rischio di sviluppare il tumore al fegato addirittura del 30%!


Oltre a quella contro il cancro, ha una forte predisposizione alla protezione dal rischio di cirrosi epatica, a causa della quale il tessuto del fegato viene cicatrizzato, perdendo, così, la sua normale funzionalità.

Con almeno una tazzina di Caffè al giorno, si ha una riduzione del 20% del rischio di contrarre questa patologia.


 

3 - PREVIENE IL DIABETE DI TIPO 2

Questo tipo di diabete deriva, per la maggior parte, da un’errata abitudine alimentare ed è correlato a vari fattori tra cui l’età e la predisposizione interna del corpo.

Il Caffè, dunque, agisce sul metabolismo, andando a velocizzarlo; così facendo limita, infatti, l’azione di una delle patologie più strettamente correlate al diabete: l’obesità.


Un moderato consumo di Caffè, attesta la diminuzione del rischio di sviluppare il diabete non insulino-dipendente del 7%.


 

4 - ABBASSA IL RISCHIO DI TUMORE ALLA PELLE

A tutte le donne in ascolto: questo punto è dedicato a voi!

Ciò che emerge dallo studio della Brigham and Women’s Hospital and Harvard Medical School, effettuato su 112’000 uomini e donne su un periodo di ben 20 anni, è che questo beneficio del Caffè sia valido solamente per i soggetti femminili!


 

5 - ANTIDEPRESSIVO NATURALE

Attraverso l’azione degli antiossidanti contenuti in esso, il Caffè è considerato un antidepressivo naturale, poiché secondo lo studio del National Institute of Health, coloro che hanno un consumo costante di questa bevanda, hanno il 10% di probabilità in meno di sentirsi depressi.


Oltre a ciò che concerne la scienza, il Caffè, nella nostra cultura, è un espediente per relazionarsi e comunicare, favorendo, così, un condizione di relax.



 

6 - ALLUNGA LA VITA DEL TUO CERVELLO

Vari studi hanno confermato l’azione del Caffè sulle cellule cerebrali, in quanto, ne migliora le prestazioni in carenza od assenza di sonno, permettendogli di lavorare in una condizione di concentrazione ed attenzione maggiori.



È stata confermata anche la teoria che indica una correlazione tra il Caffè e la minor predisposizione a patologie quali Alzheimer e Parkinson.


 

7 - IL TUO CUORE TI RINGRAZIA

Seppur il Caffè sia designato come una delle bevande che più concorre nell’alzare la pressione sanguigna, questo effetto (ovviamente, riferito ad un consumo moderato) non è così marcato.

Al contrario, infatti, alcuni studi rilevano come i soggetti che consumano regolarmente questa bevanda, siano soggetti al rischio dell’insorgenza di malattie cardiovascolari del 20% minore, rispetto ai non consumatori.



 

8 - L’ELISIR DI LUNGA VITA

Come precedentemente accennato, la sua ricchezza in termini di antiossidanti, è fondamentale per contrastare l’invecchiamento!

Alcuni di essi sono, addirittura, più predisposti all’assorbimento da parte dell’uomo, rispetto ad altri che possiamo trovare nella frutta e/o verdura: non esagerare, però, continua a consumare tutto nelle adeguate quantità!



 

9 - AUMENTA IL RITMO METABOLICO

Come accennato al punto 3, il Caffè lavora sul metabolismo, aumentando il suo ritmo; ciò si traduce in un effetto anoressizzante, che associato ad una dieta equilibrata e ad un buon regime d’allenamento, farà miracoli in termini di mantenimento o perdita di peso in eccesso.


 

10 - IL CAFFÈ E LO SPORT

Ogni sportivo degno di questo nome, pone la massima attenzione al suo regime alimentare, pertanto saprà che il Caffè sia un valido alleato per l’allenamento.

Il suo effetto è visibile in particolar modo su chi si cimenta in discipline di resistenza, come maratona o ciclismo, poiché esso favorisce il consumo delle riserve di grasso, lasciando così spazio a nuovo tessuto magro, utile a migliorare la potenza fisica.


Ovviamente, gli atleti a livello agonistico avranno delle limitazioni riguardanti la caffeina imposte dal regolamento della disciplina praticata; a tutti, però, consigliamo caldamente di procedere sempre in maniera moderata a riguardo del consumo di questa bevanda.


 

Se questa top 10, alla scoperta di una delle bevande cardine della nostra tradizione culinaria, ti è stata utile, condividila sui social!



Comments


bottom of page