Come posso evitare di prendere peso durante le feste natalizie? (Parte 1)
- FoodEssenceNutrition
- Dec 18, 2018
- 2 min read
Tutti pronti a passare i giorni dal 24 dicembre al 6 gennaio tra una portata e l'altra? Ebbene sì, le feste stanno arrivando, ma niente panico, quest'anno diciamo addio ai kili di troppo, dovuti alle immancabili abbuffate!

È del tutto inutile ripromettersi di "fare i bravi" durante i pranzi infiniti o i cenoni, sappiamo perfettamente che sarebbe solo un'illusione: molto meglio invece mettersi subito al lavoro ed evitare degli accumuli di grasso, non certo semplici da smaltire.
Proprio così, non si tratta di magia, ma di pura applicazione di alcune semplicissime regole!
Oggi ti proponiamo le prime 5, ma non fermarti a queste, tra poco ti sveleremo anche le altre!
1) VIETATO IL DIGIUNO!
Senza alcun dubbio questa è una delle pratiche più diffuse, ma anche tra le più sbagliate.
La cosa da non fare mai è saltare i pasti, proprio perché altrimenti si arriverebbe a cadere nel fenomeno della "carestia": dopo un digiuno, l'organismo tende ad accumulare in maniera esponenziale il grasso, non appena venga reintrodotto del cibo nel corpo.
Proprio così, si ottiene esattamente l'effetto opposto a quello sperato!
Perciò assolutamente niente digiuno prima del cenone di Natale, anche perché si rischierebbe di arrivare affamati e di conseguenza iniziare ad ingurgitare cibo a più non posso!

2) MIGLIORI AMICI? GLI SPUNTINI!
Ormai te lo avranno detto in tanti che gli spuntini siano la chiave del successo e mai come in questo caso, siamo d'accordo con il dirti questo!
Fare ogni tanto una merenda, con frutta, verdura cruda o yogurt ti permetterà di non arrivare ai pasti principali con una fame eccessiva, limitando quindi le abbuffate, che in periodo pre-natalizio, sono da abolire.

3) RISPETTA LE TUE ABITUDINI
Se da una parte è vietato il digiuno, dall'altra, non potrai certo far scorta di grassi e carboidrati nei giorni precedenti alle festività!
Ti consigliamo quindi una soluzione molto semplice: rispetta la tua dieta abitudinaria, prediligendo però pasti ricchi di proteine e verdure, che possano quindi saziare, senza, però, appesantire.

4) L'ATTIVITÀ SALVA SEMPRE!
Anche questo sembra quasi scontato da dire, ma come ben saprai l'attività fisica, di qualunque natura, dimostra essere uno degli elementi più funzionali nel momento in cui si voglia evitare un accumulo di grasso.
Già la costanza nel fare passeggiate tra i vari pasti, o avere un qualsivoglia tipo di movimento, sarà una chiave fondamentale nell'attivazione metabolica, che permetterà quindi una facilitazione per quanto riguarda lo smaltimento.

5) OCCHIO AI CONDIMENTI!
Si sa, la parola d'ordine delle infinite preparazioni natalizie è "saporito"!
Proprio per questa ragione, la cosa migliore da fare nel periodo di preparazione, è appunto quella di evitare l'eccessivo uso di sale o di salse, in quanto, seppur molto stuzzicanti, andrebbero a rendere i tuoi piatti eccessivamente "carichi".

Come già detto, questa è solo la prima parte della top 10, perciò, se sei interessato a scoprire gli altri segreti, che ti aiuteranno a sopravvivere alle tavole del periodo natalizio, condividila sui social!
Comments