top of page

Blog

Come posso evitare di prendere peso durante le feste natalizie? (parte 2)

Siamo sempre più vicini al fatidico momento delle feste natalizie: sicuri di essere pronti?



Come promesso, siamo tornati con la seconda parte della Top 10 che ti aiuterà a sopravvivere alle infinite tavolate di fine dicembre!


Nello scorso appuntamento ti avevamo proposto dei consigli riguardanti il periodo pre-natalizio, mentre in questo nuovo articolo andremo ad approfondire gli atteggiamenti da tenere nel clou del periodo x!

Scoprili nei successivi 5 punti.


 

6) LA COLAZIONE NON SI DIMENTICA

Ricordi quanto avevamo detto per gli spuntini? In questo caso le cose da fare sono analoghe!


Come ormai avrai capito, non serve a niente digiunare per poi abbuffarsi durante i pranzi, proprio perché andresti ad ottenere il risultato opposto a quello sperato.

Ti consigliamo, invece, una colazione a base di yogurt e frutta, che placherà la tua fame, rimanendo comunque leggero.



 

7) SCORDATI DI ANDARE A LETTO A STOMACO VUOTO

Appare molte volte come la scelta più saggia, quella di esimersi dal mangiare dopo essere stati seduti a tavola da mezzogiorno al tardo pomeriggio: non c'è nulla di più sbagliato!


La situazione di carestia (se vuoi approfondire questo concetto, torna a leggere la prima parte della top 10, trovi il link poco sotto) non è la più favorevole per il nostro organismo, perciò la soluzione migliore è quella di concedersi un pasto leggero, a base di verdure crude e frutta.


Trovi la prima parte della "guida", cliccando sul link qui sotto!

https://www.foodessencenutrition.com/blog/come-non-prendere-peso-durante-le-feste-1



 

8) E GLI AVANZI?

Ecco uno dei tasti dolenti: gli avanzi!

A chi non è mai capitato di doversi confrontare con vassoi e pentole piene di avanzi dai grandi pranzi o dai cenoni?


Ovviamente non è assolutamente corretto sprecare quel cibo, ma potrebbe essere un'ottima idea condividerlo con alcuni familiari, così da non essere costretti a mangiarne ingenti quantità nei giorni subito successivi alle feste.


Molto meglio concedersi una fase di "disintossicazione" dai cibi molto saporiti!



 

9) L'ACQUA CI SALVA SEMPRE

Ecco che torna a regnare una nostra immancabile alleata: l'acqua!

Oltre che all'azione di idratazione, di cui il corpo necessita soprattutto nel momento in cui viene ingerito del cibo molto saporito, l'acqua, si fa carico della funzione di eliminazione delle tossine in eccesso, non particolarmente funzionali per il nostro organismo!



 

10) COSA MANGIARE TRA UNA FESTA E L'ALTRA?

Ecco uno dei consigli più utili: cosa mangiare tra una festa e l'altra?


Ti proponiamo un prototipo abbastanza generale, ma molto completo da un punto di vista nutrizionale:

- Colazione: yogurt, frutta e cereali muesli

- Pranzo e cena: verdure crude o cotte, minestroni di legumi, carne e pesce bianco, ottima fonte di proteine nobili

- Spuntini: Verdura cruda, centrifugati e frutta di stagione


Ovviamente questo consiglio è molto generalizzato, solo per darti delle indicazioni da seguire, ma starà a te personalizzarlo!



 

Se ancora non hai letto la prima parte della lista, ti basta cliccare sul link qui sotto!

https://www.foodessencenutrition.com/blog/come-non-prendere-peso-durante-le-feste-1


Eccoci giunti alla fine di questa Top 10!

Speriamo che questi semplici, ma funzionali consigli possano esserti utili nel periodo delle festività; se vuoi far sapere tutto ciò anche ai tuoi amici, non dimenticarti di condividere l'articolo sui social!


Comments


bottom of page