#MilkshakeMonday (01) - Fragola, Pesca ed Albicocca
- FoodEssenceNutrition
- Jul 16, 2018
- 2 min read
Le alte temperature dei mesi estivi, come ben sappiamo, portano le nostre energie a calare notevolmente; per questo motivo, è fondamentale non trascurare i vari pasti della giornata.
Food Essence, infatti, si impegna a proporti diverse idee per una naturale e salutare merenda: questa è la prima di una serie di ricette, che scoprirai nel corso del tempo, e che tratteranno di uno degli spuntini più pratici e nutrienti, perfetti per l’estate: il milkshake.

Quella di oggi è una proposta d’abbinamento per quanto riguarda la scelta della frutta da utilizzare nel milkshake; riguardo a questo argomento, troverai sotto i consigli per abbinare nella maniera ottimale i frutti che andrai ad utilizzare nel tuo preparato.
Come abbinare la frutta
La prima cosa da puntualizzare è che i frutti possono essere suddivisi in 3 principali categorie, che saranno essenziali per andare a costruire gli abbinamenti in ogni piatto o ricetta.
Acido: ananas, kiwi, fragola, agrumi (arancia, mandarino, pompelmo), frutti di bosco e melagrane
Semiacido: albicocca, pesca, mela, pera, uva, prugna, susina, ciliegia, mirtillo
Dolce: banana, cachi, fico, dattero, mango, papaya
Appurato questo, un altro punto da affrontare è quello degli abbinamenti veri e propri: gli unici consigliati sono dolce-semiacido e semiacido-acido.
Per più lunedì, nel corso dell’estate, potrai scoprire su Food Essence varie idee per i tuoi milkshake, proprio perché ti offriremo diversi spunti per quanto riguarda gli abbinamenti da provare e sperimentare, sempre alla luce delle nozioni scoperte.
Dopo questi semplici, quanto essenziali accorgimenti, scopri la ricetta vera e propria!
Milkshake con Fragola, Pesca ed Albicocca
Ingredienti per 700ml di milkshake
120ml di latte intero (preferibilmente fresco)
90g di gelato alla panna
1 pesca
2 albicocche
5 fragole (medie)
55 kcal/100ml
In questa prima "formula" del milkshake, abbiamo scelto di utilizzare alcuni dei frutti citati nella prima top 10 che abbiamo pubblicato (link poco più sotto), proprio perché li consideriamo dei must estivi per via delle loro proprietà!
https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/top10-alimenti-estivi

Inizia lavando e tagliando la frutta (noi abbiamo sbucciato le pesche, così da evitare piccoli grumi dovuti alla buccia), mettendola, poi, nel frullatore.

Aggiungi, alla frutta tagliata, il gelato ed il latte (la proporzione da seguire è di circa 3 parti di gelato per una di latte, ma se vuoi un composto più liquido o più cremoso, puoi tranquillamente cambiare le dosi)

Frulla il tutto ad impulsi per qualche minuto, fino ad ottenere un prodotto omogeneo e ben amalgamato.
Se vuoi, puoi riporre il composto in frigo per qualche minuto, così da avere una bevanda più fresca e gustosa.
Fatto tutto questo, puoi presentare il prodotto ottenuto decorandolo con della frutta fresca, così da renderlo ancora più gradevole e stuzzicante!

Se l’idea di Food Essence ti è piaciuta, invita i tuoi amici a provarla condividendo sui social e lasciaci un commento se hai una nuova proposta di abbinamenti da provare!
Comments