top of page

Blog

10 alimenti per combattere i cali di pressione

Estate, sole, caldo…ma, purtroppo, non si parla solo di vacanze; molte volte, durante i mesi più caldi possono insorgere problematiche fastidiose, che però potrebbero essere evitate.



Oggi andiamo ad analizzare alcuni degli alimenti più adatti a combattere un disagio comunissimo in estate: i cali di pressione.


Questo fenomeno, che interessa principalmente le persone con pressione bassa, può risultare fastidioso e dannoso per il fisico, in quanto risulta enfatizzato dalla spossatezza dovuta alle alte temperature.


Ecco quindi alcuni spunti per evitare determinati eventi, in maniera del tutto naturale ed a dir poco gustosa!


 

1 - BANANE

Come dimenticare un must delle nostre tavole!

La banana, come risaputo, offre al nostro corpo un’ingente quantità di potassio, che, tra tutte le innumerevoli funzioni, ha anche quella di equilibrare e regolare le attività circolatorie.


Importantissimo è il suo aiuto, se consumata durante un pasto importante come la colazione: scopri su te stesso i benefici di questo frutto, con la nostra ricetta!


Porridge con Latte di Mandorla, Mirtilli e Banana: l'ideale compromesso tra una ricetta detox e una colazione energetica!


https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/porridge-latte-di-mandorla-mirtilli-banana



 

2 - LIQUIRIZIA

Ecco uno degli alimenti più importanti di questa top 10: la Liquirizia.

Anche in questo caso le sue qualità sono ormai cosa nota: i principi attivi, infatti, fanno si che la pressione del sangue aumenti, così da limitare ed evitare cali di pressione improvvisi.



 

3 - FORMAGGIO GRANA O PROSCIUTTO CRUDO

Per quanto possa sembrare paradossale, nei casi di ipotensione, uno di metodi più validi per sentirsi meglio in poco tempo è senza dubbio mangiare salato.

La cosa migliore, soprattutto se non si è nell'ambiente casalingo, è consumare un cibo molto salato, proprio perché il sodio contenuto in essi riesce ad alzare la pressione in maniera tempestiva ed evitare il crollo.



 

4 - ZENZERO

Questa radice, utilissima per molteplici scopi, oltre a favorire notevolmente la digestione, aiuta anche nei casi di pressione bassa, concorrendo all’innalzamento della stessa.

Anche in questo caso le possibilità di assunzione sono molteplici: dalla semplice radice agli infusi.



 

5 - ZUCCHERO DI CANNA, MIELE E DATTERI

La soluzioni ai casi di ipoglicemia è senza dubbio l'assunzione di zuccheri semplici, in quanto si prestano all’assorbimento rapido.

Oltre allo zucchero o le semplici zollette, si possono prendere in considerazione Datteri, Frutta secca candita oppure, come già spiegato in precedenza, lo Zenzero.



 

6 - KARKADÈ

Per nulla scontato, ma assolutamente efficace nei casi di cali pressori è il Karkadè!

Si tratta di un infuso di fiori di Ibisco, bevanda che trova la sua origine nelle regioni africane e tropicali; essendo privo di caffeina, si adatta a tutti i consumatori, dagli adulti fino ai più piccoli.

La sua azione remineralizzante e reidratante, risulta perfetta per contrastare la debolezza estrema.



 

7 - BARBABIETOLA

Analizziamo ora un altro alimento molto presente sulle nostre tavole; l'alta presenza di zuccheri, sali minerali e vitamine, rendono la barbabietola una delle soluzioni più valide per le più svariate problematiche che possono affiggere il corpo. In particolare, riesce a contrastare la spossatezza fisica, equilibrando i livelli di zucchero nel sangue.



 

8 - PATATE

Esattamente come accade per le banane, le patate si contraddistinguono per l'alto apporto di potassio, valido alleato per riequilibrare la pressione sanguigna.



 

9 - TÈ VERDE

L’azione principale di questa bevanda per quanto riguarda la problematica presa in considerazione, è senza dubbio la capacità di bilanciare i livelli di zucchero nel sangue, grazie alla presenza di regolatori della pressione.


Ovviamente il Tè verde ha innumerevoli proprietà benefiche, scoprile nel focus dedicato ad esso. (link poco più sotto)


https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/essenziale-te-verde



 

10 - CAFFÈ

Non si può trascurare uno degli alimenti che, per antonomasia, sono connessi all’attività cardiaca; il Caffè, infatti, con la sua azione vasodilatatrice, è in grado di innalzare la pressione arteriosa.

Inoltre, da non sottovalutare è anche la capacità di incrementare l’ampiezza degli atti respiratori, così da garantire una maggior ossigenazione del sangue.


Per quanto riguarda il caffè, non finisce qui, scopri tutte le altre proprietà sul Blog!


https://foodessencenutrition.wixsite.com/foodessence/blog/10-benefici-del-caffè



 

Se questa top 10 ti è piaciuta, e ti è stata utile per quanto riguarda la problematica dei cali di pressione, condividila sui social per informare anche i tuoi amici!


Comments


bottom of page